Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Gli obiettivi si posizioneranno a un prezzo commisurato al quello del sistema, con un costo di ingresso di circa 650 dollari.
|
Su questo direi che si può dissentire: considerato che sono 3 fissi luminosi tutti in metallo e perfino con la ghiera

e già così non si sono lesinati e sembra ci siano le premesse perché siano ottimi anche otticamente..
Direi che a quel prezzo sono MOOOLTO economici

senza arrivare al top cioè leica o zeiss, anche rispetto ai fissi luminosi per reflex delle case giapponesi!
Anche se mi aspetto coprano solo il formato ridotto, non sono proprio niente male come prezzo lancio!
Il corpo macchina costa tanto, ma è anche una macchina fatta senza compromessi per il fotografo e rivolta a un pubblico che sa cosa compra, non del primo che entra in un centro commerciale e si becca la prima reflex proposta a caso. In proporzione alla X100 costa perfino poco per quello che potrà offrire e se quella già è stata un successo!
In pratica come ha fatto già notare qualcuno è la reincarnazione delle telemetro togliendone i limiti col digitale: sicuramente impensierirà molto Leica che benché se lo possa permettere col blasone è molto più cara! (Non è la prima soluzione economica per adattare le lenti M a parte le 4/3 con gli adattori pure
Ricoh ha fatto un modulo sensore per il suo sistema mirrorless con attacco nativo M quindi molto si sta muovendo per gli amanti di quelle ottiche)