In effetti l'hitachi non gode di buona salute.
In ogni hd sono presenti dei settori di scorta in una determinata area del disco. Quando qualche settore normale si danneggia, automaticamente i dati in esso contenuti vengono trasferiti in uno di scorta (evento di riallocazione) che a sua volta compare nella tabella SMART come "settore riallocato".
Questa operazione è possibile finchè ci sono settori di scorta (1000, 2000,.... non so di preciso).
Però, più aumentano i settori riallocati più l'accesso ai dati del disco risulta difficoltoso e lento.
Tali rallentamenti sono molto più evidenti se trattasi del disco di sistema.
Se invece il settore corroto non permette l'operazione di lettura dati per il trasferimento viene marcato come "incorreggibile".
L'hitachi ne ha 14 riallocati, se non è il disco principale, puoi limitarti al momento a monitorare la situazione, al limite non ci mettere dati molto importanti senza prima averli salvati anche altrove.
|