Patcher sembra un azionista Sony.
Però il ragionamento non è del tutto sbagliato (ma le conclusioni si), e per un semplice motivo: Nintendo, e così le terze parti, vende un sacco di hardware ma, in rapporto, poco software. Il fatto che le sue console, sia portatili che da casa, siano facilmente "craccabili" tramite hardware esterno non invoglia di certo gli altri sviluppatori. E' vero che, in un modo o nell'altro, tutte le protezioni delle console sono aggirabili, ma non con la facilità di quelle Nintendo.
Se N vuole avere maggior successo deve, oltre ad avere titoli interessanti già al lancio (far uscire i due Mario per il 3DS a fine anno non è stato il massimo delle idee geniali, ed evito di commentare il gioco dei Pokemon), puntare su protezioni più serie.
E, comunque, il ruolo del nuovo controller nell'universo Wii U è talmente preponderante che, anche protegga maggiormente la console, non so quanti terze parti la seguiranno. Ma lo si diceva anhe della Wii, pertanto non preoccupatevi