View Single Post
Old 09-01-2012, 20:05   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
In quel caso non avrai problemi di aspect-ratio o necessità che il monitor supporti la mappatura 1:1, perchè i contenuti li vedrai sempre all'interno della finestra del programma che userai per vedere TV, film di vario genere, etc, che potrai dimensionare a piacimento. La mappatura 1:1 torna utile quando, nei monitor aventi aspect-ratio diverso da 16:9, vengono utilizzate periferiche esterne collegate direttamente alle porte DVI/HDMI dei monitor.

Passando ai 2 monitor: ho fatto le verifiche del caso, ed i punti cruciali sono quelli che avevi già individuato anche tu.

Passando subito alle conclusioni, il 3011 lo scarterei principalmente perchè, stando alle recensioni, la luminosità minima che risulta erogare è pari a circa 120 cd/mq stando a tftcentral, e addirittura a 160 cd/mq stando a PRAD . Entrambi sono valori troppo elevati, specie se lo utilizzi in ambienti non troppo luminosi, e quell'aspetto potrebbe diventare veramente limitante quando usi il monitor per lavorare (meno in caso di gaming o visione film). Per andare sul sicuro nella maggior parte delle situazioni ambientali, un display dovrebbe essere in grado di erogare una luminosità minima attorno agli 85-90 cd/mq, non di più (parlo per esperienze dirette personali) e meglio se anche un pochino in meno. L'altro aspetto, meno importante e non tecnico, è il prezzo decisamente più elevato rispetto al 27".

Passando adesso al secondo candidato, il 2711, qua non c'è il problema della luminosità minima erogata dal display. Passando alle performance in termini di reattività, guardando le immagini comparative presenti nella recensione di tftcentral si nota un effetto di reverse-ghosting, generato dall'intervento un po' spinto dell'overdrive. Le immagini del 2711 (test: pixperan) mi ricordano molto quelle dei 2 nuovi dell u2312hm e u2412m, che hanno anch'essi l'overdrive un po' spinto.

Se si dovesse tirare le conclusioni guardando solo le immagini statiche di quei test, i timori di notare quell'effetto nel normale uso sono giustificati. Va però ricordato che la percezione delle stesse immagini quando sono in movimento varia da individuo ad individuo, e quindi la cosa diventa soggettiva. Ho seguito interamente le 2 discussioni dedicate ai 2 nuovi dell 23" e 24", e non vi sono state lamentele relative alla percezione del reverse ghosting durante il gaming, quindi probabilmente la cosa non è molto evidente nel normale utilizzo, altrimenti lo avrebbero fatto notare.

Il vero punto dolente degli IPS 27" è il pixel pitch veramente molto piccolo dovuto all'altissima risoluzione, che avevi preso in considerazione anche tu. Questo aspetto diventa un problema quando si utilizza il monitor per navigare e, in percentuale inferiore, per lavorare con i vari applicativi. I possibili interventi per migliorare la situazione sono noti: personalizzazione della dimensione dei font dentro windows e/o nel browser, e aumento dei DPI di windows. Ma in entrambi i casi si può incappare in problemi di impaginazione delle scritte, specie durante la navigazione.

Il 27" si trova adesso online all'ottimo prezzo di 507 euro da shop affidabilissimo. Per il 3011 ce ne vogliono almeno 999, cioè quasi il doppio. Vista come importi assoluti, si tratta di 490 euro di differenza, che sono tanti. Che fare quindi? Se io fossi al posto tuo userei questa soluzione: comprerei il 2711 e lo userei poi per gli applicativi di grafica, e magari anche per vedere i film. Poi, con i quasi 500 euro risparmiati, comprerei un altro monitor, per esempio un 22" 1680x1050, 16:10 - pixel pitch 0.282, che è decisamente confortevole per navigare e tutto il resto, oppure un 24" come il nuovo dell u2412m (IPS), 1920x1200, 16:10 e pixel pitch 0.27, che comincia anche lui ad essere sufficientemente confortevole (sotto i 0.27 non scenderei), ha una risoluzione già abbastanza elevata, e si trova a meno di 300 euro. Il secondo monitor lo si potrebbe tenere collegato sempre allo stesso pc, o ad un secondo pc da usarsi poi per navigazione e altre applicazioni non impegnative in termini di risorse (a volte si trovano ottime offerte su pc nuovi ma un po' vecchiotti, anche di DELL presso alcuni partners, e con 300 euro circa si porta a casa una bella macchina completa). Basta avere una scrivania sufficientemente larga, tipo quella che uso io che è 1.8 metri, ma probabilmente ne basta anche una da 1.6 metri.

Adesso valuta tu... secondo me la soluzione di usare 2 monitor è la migliore, e puoi sempre metterla in atto in 2 tempi . Se poi deciderai di adottarla usando come secondo monitor un 24", e magari collegandoli entrambi ad un unico pc, allora, anzichè comprare il dell u2412m, potresti prendere il nuovo HP ZR2440W, che costa un po' di più (ma il totale dei 2 monitor è sempre molto inferiore ai 999 euro del 3011) ma va un pochino meglio ed è più completo come funzionalità/opzioni

Adesso vado a vedere un po' di TV.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso