View Single Post
Old 09-01-2012, 18:04   #21
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
l'unica Collection degna di tale nome è stata quella di Bioshock 2, e non metto neanche l'imho . Solo l'artbook rilegato all'interno valeva la spesa e il tutto era stato confezionato nello stile del gioco. E inoltre si trovava per non più di 50 sacchi
Mi sarebbe piaciuto avere la collector's dei 2 bioshock
Del secondo ho la custodia plastificata normale, del primo la bellissima custodia in metallo

Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
Per il resto uso Steam e simili solo per le offerte, se devo spendere più di 15-20€ prima mi controllo i vari siti online che senza spese mi portano lo scatolato a casa
Il mio limite è 15 per il dd, e forse lo rivedo al ribasso, ho avuto qualche delusione per quel prezzo (worms reloaded, m&m clash of heroes).

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Il problema degli scatolati e delle collector non è la quantità o la qualità dei contenuti ma bensì l'UTILITA'

Prendo in esempio 2 giochi che sicuramente avrai o ricorderai scatolati, Civilization III e Civilization VI, entrambi nelle versione scatolate avevano il manuale-guida da 300 o più pagine, che illustrava per bene il gioco.
Si. I manuali di civ erano uno spettacolo, diciamo che senza quelli difficilmente avrei imparato a giocarci così in fretta

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Di Civilization V ho comprato la collector edition, dentro c'è una serie di statuine metalliche delle unità NON VERNICIATE e che sembrano fatte con lo sputo e non con uno stampo, tanto sono malamente rifinite (dettagli storti, deformazioni varie) e un libro-album illustrato con 4 didascalie in croce che non serve a niente, lo guardi in 5 minuti, lo metti li e saluti per sempre... Poi dentro allo scatolo c'è la confezione STANDARD del gioco, senza manuale
Anche a me importa poco delle statuine, però agli art-book ci tengo, soprattutto se sono belli sostanziosi.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ecco cosa sono diventate tante collector edition oggi... L'ultima carina che mi è capitata, tra l'altro pagata 25 euro, è la collector di FABLE III, ma anche qui ci fermiamo al "carino", ha un mazzo di carte simpatico e una moneta personalizzata...

Ho avuto altre collector o "special" - "limited" edition in questi anni, mi viene in mente anche quella di God of War, inutile, e sotto quest'aspetto non posso che concordare che ormai il valore del gioco scatolato PER PC è solo la scatola e illustrazione di copertina, FINE.
La collector's più bella che ho è quella di the witcher1, con un art-book degno di questo nome.

Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
PIù leggo discussioni sul DD e più mi convinco di essere l'unico al mondo che compra online facendomi spedire il tutto.

Comunque anche io concordo che i prezzi del DD dovrebbero essere inferiori del retail, non il contrario. Poi vabbé, per me dovrebbero abbassare entrambi.
Anche io ogni tanto compro online, principalmente da play.com. Ho fatto qualche ottimo affare in questo modo.

I 49 euro per uno scatolato mi stanno bene, tanto a quel prezzo compro solo giochi che SO essere validi e longevi. Mai comprerei uno sparatutto da 6 ore a quel prezzo, al limite strategici o gdr, che solitamente valgono la spesa per le ore che ti durano.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1