Quote:
Originariamente inviato da pietrosg
Beh la regola universalmente riconosciuta è che la manutenzione ottimale di una batteria sta nella ricarica giusta: una cosa che ho apprezzato di Samsung è che il caricabatteria da auto ha lo stesso amperaggio di quello fornito a corredo= 700 mA.
Oggi le batterie non hanno più (o quasi) l'effetto "memoria" quindi si può osare un amperaggio un pò piu alto, il costo di una batteria nuova, poi, non è tale da costringersi a salti mortali nel controllo.
1 A mi sembra un pò troppo alto ed il fatto che il tempo di ricarica è sceso di 1 ora su 4 mi fa squillare qualche campanello.
A parer mio la tua batteria avrà una durata di vita inferiore direttamente proporzionale al guadagno. Il fatto che comunque alla batteria arrivano 700 mA è clamorosamente smentito dai tempi che tu stesso hai evidenziato.
|
Bah in elettronica funziona cosi ' , e' l'utilizzatore che richiede la corrente necessaria al suo funzionamento, se ho una lampadina a 12 volt la posso collegare a un alimentatore che eroga 1 ampere o 100 ampere , lei sempre richiedera' la corrente necessaria da far scorrere nel filamento per generare luce.
Nel nostro caso l'utilizzatore e' il carica , attenzione il carica e' contenuto nel telefono , non e' l'accrocchio che colleghiamo alla presa 220.
Quello e' un volgare riduttore da 220vac a 5vdc .
E' il carica che tramite opportuna circuiteria si occupa di fornire alle batteria una corrente costante di un determinato valore , che ne nostro caso pare oscillarre tra i 450 e i 700 ma.
Perche' ci abbia messo quasi un'ora di meno nell'esempio dell'altro utente potrebbe dipendere da un paio di fattori , uso durante la ricarica e differente livello di carica all'inizio della ricarica.