Quote:
Originariamente inviato da kimik
Un router (dall'inglese instradatore) è, a livello logico, un nodo interno di rete deputato alla commutazione di livello 3 del modello OSI. In altri termini a livello fisico è un dispositivo di rete che si occupa di instradare pacchetti informativi lavorando al livello 3 (rete) del modello OSI ovvero come instradamento tra due o più sottoreti limitrofe grazie a rispettive interfacce, ciascuna con rispettivo indirizzo, oppure verso altre sottoreti non limitrofe attraverso tabelle di instradamento sulla rete di trasporto. (wiki)
|
definizione molto naive con lacune ed imprecisioni. Quello che caratterizza un router è il dominio broadcast delle singole interfacce, poi il resto è contorno.
Quote:
Quindi partendo da queste definizioni, in una rete, oltre ai router e ai piccioni viaggiatori quale altro tipo di hw trasporta e instrada i pacchetti?
|
Un modem può fare da gateway: Si
Un natter può fare da gateway: Si
Un ISR (non tragga in inganno la parola router nell' acronimo, di router non hanno nulla) può fare da gateway: Si
Un firewall può essere un gateway: Si
Un proxy può fare da gateway: Si, in questo caso si sposta la responsabilità dell' inoltro ad un livello superiore a quello rete.