Quote:
Originariamente inviato da Babbo Natale
Al diavolo il kinect, devo faticare anche per giocare? dovrebbero inventarsi una periferica che non mi faccia dover muovere nemmeno le dita, altro che kinect 2.
|
a chi lo dici..dopo varie sessioni di kinect a casa di un'amica ero letteralmente paonazzo accasciato sul divano

è perfetto se si vuole dimagrire.
che insistano su kinect è comprensibile, la "colpa" o il merito non è tanto delle console ma della massificazione: un gioco kinect (piuttosto che molti giochi wii) tendenzialmente è giocabile da tutta la famiglia, tranne il sottoscritto che è pure fumatore
spero invece nel supporto totale per mouse e tastiere.
per il resto finalmente IW aggiornerà il motore di CoD (ma non il gioco, eheh) mentre il target potrebbe essere 1080p a 60fps (ci credo un pò poco) che diventerebbero 30 usando il 3d.
bisogna considerare che la grande maggioranza dei giocatori console a) vuole giustamente più grafica e spessissimo si accontenta dei 30fps -quando sono solidi- e b)molti non sanno nemmeno cosa sia il framerate, bontà loro

può tranquillamente essere che aumenti la risoluzione e in media restino 30 i fotogrammi...oppure che si parta con progetti a 60fps/1080p per poi scivolare col tempo verso i 720p/30fps per aumentare il livello grafico.
la memoria sarà tanto alta quanto permetteranno i costi e penso che per i primi 2-3 anni andrà benissimo, da lì in poi si arriverà a sentire la necessità di averne il doppio.
in ogni caso sono convinto che in realtà si assisterà ad un fuoco di paglia, non verranno svelate nemmeno le specifiche tecniche (se non per vie molto generiche) e la prima console next gen -presumibilmente xbox- sarà presentata o venduta ad andar bene a fine 2013.
per quanto riguarda nintendo il problema è sempre lo stesso, cioè il supporto in quantità e qualità delle terze parti..