Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Certo non guardo ai 50 euro su configurazioni dai quasi 600 euro a salire.
Il mio è un discorso un po' diverso: guardare i punti di forza della x79 e sfruttarli da subito, non guardarli in chiave upgrade o espandibilità futura.
Questi punti sono soprattutto 8 banchi di memoria, TANTA ram ora, e 6c/12t.
Il pci-e 3.0 è secondario, ed il sata purtroppo oggi è inferiore agli annunci iniziali (inteso che oggi è sotanzialmente uguale P67/Z68, mentre doveva essere ben più corposo per il discorso numero porte 6GBs e sas)
Pensare ad una MB x79, ancor più con 4 banchi di memoria, con un i7 3820 e 16GB di ram, ed espandere in futuro, secondo me non ha senso.
Le prestazioni di Ivy Bridge bene o male sono note, per me non saranno una novità
Unica curiosità resta l'overclock in daily ed il consumo in questa condizione.
|
Beh se dovessi rinnovare il mio 1366 o 1156 sapendo di voler utilizzare almeno 2 GPU andrei di 3820, avrei la porta aperta ad un eventuale upgrade sostanzioso come CPU qualora questo si rendesse necessario. Credo che 2 7970 in XFire su X79 o Z68 diano delle differenze di prestazioni, ma aspetto di averle disponibili per conferma, forse per il 16 mi arrivano.