Secondo me non basterà solo la potenza computazionale e grafica ... ricordiamoci di Nintendo che con una scatoletta con dischi proprietari, media potenza sia computazionale sia grafica ha sbaragliato la concorrenza in termini di venite e di ricavi (che contano molto più dei fatturati) per molto tempo.
Poi, imho, ormai stiamo andando verso una "uniformità" di hardware ... ci sarà poco di diverso e molto si giocherà sui servizi e sull'integrazione con gli altri device "casalinghi".
Penso che dovrebbero avere una grande sezione "storage" e fare da "contenitori" per tutti i dati della "famiglia"; per esempio: ho fatto le foto della festa, attacco direttamente la fotocamera alla console e automaticamente me le scarica nella sezione immagini (chiedendomi eventualmente sotto che nome inserirle (tipo che sottocartella) ... cose simili).
Dovranno essere quasi totalmente a prova di "niubbo" e magari con interfaccia gestuale/vocale (eventualmente opzionale).
La potenza c'è per queste cose sono i software che dovrebbero essere sviluppati in tal senso.
Queste cose secondo me potrebbero fare la differenza.
|