Quote:
Originariamente inviato da ulk
Con sti prezzi la maggior diffusione possono scordarsela, quello che costa meno va meno di un I7 1155 e costa di più.
|
Veramente no
http://www.anandtech.com/show/5276/i...ndy-bridge-e/1
Quote:
Originariamente inviato da babytecnico
ma sono proprio fissati con la storia dei 999$
allora molto meglio il 3820 a 285$ IMHO.
e poi... 130W di TDP (sembra quasi il mio Phenom 2 955be)
|
consuma a stento 5w in piu' di un i7 2600K...sia in full che in idle...
http://www.anandtech.com/show/5276/i...ndy-bridge-e/4
Aggiungo, tutta sta differnza di costi non la vedo, il costo della CPU è allineato alle altre soluzioni i7, e una Asus P9X79 viene via per poco piu' di 220 euro con tutte le nuove feature del caso (PCI-E 3.0/ quad channel). Io ho deciso, vado di X79+3820 e potrò pure aggiornare per Ivy bridge-E a fine anno se sarà il caso (ma sono sicuro di no, sarebbe solo per sfizio)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ultima modifica di Ale55andr0 : 09-01-2012 alle 10:43.
|