a parte il fatto che si tratta fondamentalmente di speculazioni, mi domando però perchè destinare parte della capacità computazionale della console alla gestione dei dati del Kinect 2.0... non sarebbe più pratico dotare direttamente il kinect di un mini-hardware dedicato, "parsimonioso" nei consumi e specializzato in quello che fa anzichè impiegare un core della console (che quindi, in teoria, non andrebbe usato nemmeno quando non si utilizza il kinect)?
|