Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
Esatto, altra cosa da chiarire però è che le licenze sui software scatolati senza necessità di connessione internet per funzionare resteranno a disposizione dell'utente teoricamente per un tempo illimitato, visto che nella pratica quotidiana è oltremodo improbabile che una Software House venga a bussarti alla porta per revocarti la licenza d'uso...
E' su questo punto che nascono le mie perplessità su Steam, ho come l'idea che i miei 240 giochi associati alla piattaforma valgano meno, molto meno, rispetto ai 30 giochi PSX che conservo come ricordo, e che all'occorrente possono funzionare di nuovo, quando e come voglio...
|
si infatti avevo editato scrivendo "e quindi senza rischi di ritrovarsi senza per errori altrui"
Purtroppo l'essere legati a una piattaforma, Steam in particolare (anche se comoda e senza limitazioni di download) comporta delle regole da contratto che non sono fatte pro-consumatore (questi potrebbero pure bloccarti l'account per X motivo che non ha nulla a che vedere con qualche altro centinaio di giochi regolarmente acquistati e di cui ti vieterebbero l'utilizzo)
Di norma i problemi sono casi isolati (rispetto a milioni di utenti...) e le cose si risolvono, però purtroppo difficilmente si può contare sulle associazioni per i consumatori in ambito videogiochi, tanto meno che se ne occupi lo stato per conto suo a fare leggi chiare..quindi il loro contratto è la legge da rispettare, anche se non è detto che rispetti le regole, magari perderebbero miseramente se a qualcuno venisse voglia di denunciarli per qualche motivo.