View Single Post
Old 08-01-2012, 18:53   #48
skannachiappolo
Member
 
L'Avatar di skannachiappolo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
sono state dette tante cose giuste ( mi è piaciuta molto l'analogia con la musica )e volevo dire altre 3 cose che stranamente non sono state dette.
1-Il successo di Fps ricucinati con l'aggiunta di salsine ( gli effetti grafici ) è dato molto dalla grande pubblicità sia in tv ma sopratutto nelle riviste del settore ( di numero sempre crescente ) e dai voti fantasmagorici (ho visto cose... riviste vendute? ma no dai...mm) che queste gli danno . Anche io quando ero piu' piccolo insieme ai miei amici ci fidavamo molto dei voti delle poche ( al tempo ) riviste di videogiochi , Ma erano altri tempi e altri giochi e le case produttrici fatturavano molto di meno di oggi cercando ognuna di creare qualcosa di bello e innovativo. Oggi il ragionamento dei ragazzi che vedono un bel 95 mw3 è simile : Deve essere una figata lo voglio!( bimbominkia o no , scordandosi che è come Black Ops a cui giocavano qualche giorno prima ). quindi quando viene natale secondo voi quale videogioco prenderanno? sicuramente quello famoso che molte riviste hanno pubblicizzato con super voti.

2-Inoltre anche i programmatori e le case se vedono che basta la pubblicità per far vendere milioni (anche di piu' degli anni passati ) di copie di un gioco uguale a se stesso da anni (es: mw3)... mica son cretini .Alla fine è sempre il marketing a farla da padrone più che il prodotto ( certo non tutti si fanno abbindolare e le eccezioni esistono ) ( questo aspetto negli anni passati era piu' marginale proprio perchè giravano meno soldi e piu' idee )

Ultima cosa. I programmatori se sono anni che fanno gli stessi giochi senza tanti cambiamenti tecnici , è dovuto dal fatto che se un gioco deve essere convertito partendo la puzza Xbox 360 come base di sviluppo, con le sue limitazioni ( vedi skyrim) passando all ps3 ( finta grande console) per arrivare agli ultra ( purtroppo inutili )PC , il livello tecnico rimane pressoché lo stesso.( non possono creare un gioco per ogni piattaforma e si vede. Ma grazie all'attivazione degli effetti grafici tutto viene mascherato.. o quasi )E questo spero sia evidente a tutti . i giochi sono proprio gli stessi ,tecnicamente, da anni. Questo è un grande problema.
Perche' allora non puntare sull'originalità o sullo spessore e magari su un altro genere ? bhè l'ho detto al punto 2

L'industria giappone cmq a sfornato sempre tanti giochi e anche molto belli , una critica pero' gliela debbo fare. Sono sempre giochi mirati chiaramente a loro pubblico. Ambientazioni , stile , costumi, giocabilità , effetti, grafica, personaggi, trama e mitologia...Si ispirano alla loro cultura.( non credo di sbagliare se dico che molti di noi hanno imparato tanto sulla cultura, sui miti o leggende giapponesi grazie proprio ai loro videogames ) Poi che questi vengono apprezzati anche da noi "occidentali" è un dato di fatto ma sento a molti che questo modo di fare non piace o non attira a conti fatti la maggior parte del pubblico.
skannachiappolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1