View Single Post
Old 08-01-2012, 17:49   #566
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono sicuro che le porte USB funzionano benissimo, massima integrazione del sistema
Il problema è di linux... Infatti, quando collego la pendrive, la lucetta lampeggia un pochino, e vedo la periferica cercandola nei vari percorsi "etc..." ma non è montabile, però vedo marca e modello della pendrive... Se avvio gparted, vede regolarmente tutto, e posso anche formattare e ripartizionare... il problema è che se apro "computer", vedo solo "system", e basta... E' una peculiarità di questa versione di Linux, in quanto Ubuntu mi faceva vedere tutte le partizioni di tutti i dischi, smontati, e facendo doppio click li montava e li apriva... Questo invece non me li fa proprio vedere... Per i dischi interni ho risolto installando un pacchetto che non ricordo il nome, e mi elenca tutti i dischi e le partizioni di unità interne, e cliccando su "abilita" me le monta (aimè) e compaiono anche su "computer" e nel desktop... Ma con le peendrive niente... Ci sbatterò un altro pochino la testa, a tempo perso, poi lo piallo e provo la Mint 12 (purtroppo non ho le conoscenze per una installazione a riga di comando)... ubuntu, con quella maledetta Unity ora obbligatoria, mi ha rotto le scatole... Anche installando Gnome, pare un gnome accrocchiato, si vede troppo che è una cosa posticcia
Io cmq mai avuto il tuo problema. E ti dico che è impossibile che sia il kernel linux. Sicuramente era una qualche configurazione sbagliata che avevi in mint.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso