07-01-2012, 22:41
|
#31
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Originariamente inviato da ilratman
con la differenza che la parte telefonica non si pianta mai e riesci sempre a telefonare, con il mio android con un a8 a 800mhz (motorola defy) ci si mette poco a fare tutto, ha una velocità notevole, ma se lo incasini col cavolo che fai una telefonata, finchè il sistema è impegnato a completare i task non puoi farla.
|
Infatti, da Appunti digitali
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Barba
Symbian OS è un sistema operativo multitasking, con caratteristiche Real Time. La parola Real Time non deve trarre in inganno: Real Time non è un sinonimo di “veloce” e nemmeno di “multimediale”. Un sistema operativo si definisce Real Time quando offre la possibilità di schedulare dei task con precise indicazioni di deadline. In altre parole, un sistema operativo si dice Real Time quando mi consente di chiedergli “mi serve che tu esegua questo task entro i prossimi 300 millisecondi” e mantiene le promesse in modo deterministico, cioè accetta la richiesta soltanto se sa di poter mantenere la promessa, altrimenti la rifiuta.
Il sistema, per garantire le deadline, deve effettuare dei calcoli ed accettare il task soltanto se è sicuro al 100% di rispettare tale deadline.
Il “come” è una materia estremamente complessa e mi scuso per la necessaria approssimazione che sto per fare. Nel caso specifico di Symbian OS, i task con deadline garantite sono quelli che gestiscono le comunicazioni radio. Cascasse il mondo, il task che si occupa di gestire la rete deve assolutamente essere eseguito entro i tempi prestabiliti. Ciò significa che esistono processi di serie A e processi di serie B (per così dire), e le applicazioni utente ricadono nella seconda categoria.
|
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
|
|
|