View Single Post
Old 07-01-2012, 20:22   #5
Gabrieleg
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La Pixma MP190 usa inchiostri chromalife, quindi penso che il compatibile che hai acquistato sia un normalissimo dye based.
La SX420W è progettata per inchiostri a particelle solide, quindi dovrebbe reggere tranquillamente il flusso di quell'inchiostro così come è successo nella mia d88. Nella peggiore delle ipotesi stamperà male o con colori non ottimali, ma a quel punto potrai sempre mettere gli inchiosti appositi e non avrai rotto niente.
Fai solo attenzione a non mescolare i due inchiostri perché potrebbero essere incompatibili fra loro e a non forzare la stampante a stampare se vedi che l'inchiostro non le piace (anche se lo ritengo piuttosto improbabile).

Usando un dye based generico avrai il vantaggio che la testina si intaserà di meno, d'altro canto le stampe saranno meno resistenti agli uv e all'umidità, per cui con il tempo tenderanno a sbiadire di più rispetto agli originali epson.
Grazie mille davvero, hai una competenza mostruosa sull'argomento, mi hai fornito tante informazioni che altrimenti non avrei saputo dove trovare!

Allora procederò con l'acquisto della stampante (Ho visto che le amazzoni fanno un prezzo molto interessante) e delle cartucce con chip autoresettanti, provando ad usare l'inchiostro che ho già acquistato per la precedente stampante quando si esauriranno le cartucce originali.

Se posso approfittare ancora, posso chiederti un parere sulle cartucce con chip autoreset?
Pensi che siano una buona soluzione oppure sono poco affidabili e il chip dà spesso problemi?
Gabrieleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso