Ciao ragazzi, ho deciso di scrivere xké dopo essermi documentato in rete, mi rimangono cmq dei dubbi che spero qualcuno mi possa chiarire..
Il pc in questione è quello in firma sul quale è installato windows sette e attraverso wubi è installato anche ubuntu 10.04 LTS 32 bit versione Desktop.
Il problema che si presenta è che occasionalmente (diciamo circa una volta al mese..), mi succede che accendendo da remoto il pc come faccio tutti i giorni, il computer parte, ma poi ubuntu non si avvia correttamente e rimane irraggiungibile, a questo mi tocca chiamare a casa x farlo riavviare manualmente.
L'idea era quindi di fare un semplicissimo script che x esempio mi pinghi "www.google.com" o il router di casa 1 volta al minuto x 3 minuti: se non pinga si riavvia da solo e dopo 3 riavvii si spegne.
Nessun problema x lo script, io volevo sapere solamente come farlo eseguire, nel senso che mi serve un livello più "basso" possibile in modo da prevenire questi fake boot e/o crash del sistema, riavviandolo se necessario..
Cercando in rete ho trovato 2 soluzioni:
1.
http://openskill.info/infobox.php?ID=129 --> potre x esempio sistemare lo script nel runlivel 2..
2. i classici if-pre-up.d, if-up.d, if-pre-down.d, if-down.d --> in questo caso collocherei lo script nel pre-up
Voi quale dei 2 mi consigliate..? ..o in alternativa conoscete un modo igliore x fare sta cosa..??
Grazie!!