View Single Post
Old 07-01-2012, 12:51   #1661
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Orph Guarda i messaggi
Comunque si, l'allineamento è la prima cosa che ho controllato, è sicuro a posto.

Ho finito di reinstallare tutto ed ottimizzare, questo il risultato sul SSD 256GB

Ora cerco di farmi venire qualche altra idea in mente, ma sono abbastanza alla frutta. Non penso possa essere un problema hardware, altrimenti anche le altre voci ne risentirebbero...

Entrambi sono su porta Intel
Bhu è stranissimo... ma i bench li hai fatti appena installato il minimo necessario? E cmq se il 64Gb ora va il mistero si infittisce...
Se te lo facesse su un altro pc io andrei di RMA...

Quote:
Originariamente inviato da yogurtato Guarda i messaggi
per Kicco_lsd e Kellone, grazie delle vostre risposte anche se non mi sembrano concordanti.
x il TRIM credo sia funzionante, dalla verifica che ho fatto da W7 con la finestra di comandi; la Garbage Collection, perdonate la mia ignoranza non so cosa sia, nè come si controlli; l'ssd credo sia allineato

ho poi installato i nuovi driver intel rapid storage 11.0.0.1032 e questi sono i risultati

grazie ancora delle risposte, dell'attenzione e spero nei vostri consigli.......
Sembravamo in disaccordo ma difatto non lo siamo, hai subito dei peggioramenti di poco conto ma relativamente più importanti di quelli che risultano dai test. Perciò ti avevo suggerito di aspettare qualche tempo per far si che la funzione Garbage Collection (ottimizzazione delle celle automatica) facesse il suo lavoro. Difatto è quello che è successo, i Rapid Storage centrano ben poco, è vero migliorano un pò le performance ma di poco come puoi vedere dal mio bench.

Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Avevo letto tutto tranne quello
Tranquillo c'è molta roba può succedere

Quote:
Originariamente inviato da Orph Guarda i messaggi
Ho notato che l'alignement offset dell'M4 256GB è decisamente molto alto (234496K), mentre quello dell SSD 64GB (che funziona correttamente) è di solo 1024K:

Potrebbe essere questo un problema?
Strano è strano, a meno che il 256gb non lo hai partizionato e hai installato il sistema operativo nella seconda partizione. Ma tutto ciò non dovrebbe minimamente impattare le performance.

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
sono daccordo sul fatto che salvare l'immagine del ramdisk sull'ssd diciamo che è un pò un controsenso (e se va fatto sull'ssd, andrebbe attivata in dataram l'opzione per NON eseguire il backup, altrimenti con un ramdisk ad esempio da 4gb si farebbero 8gb di scrittura di immagini ogni volta che si spegne il pc)..

ma visto che sul ramdisk ci metti solo file temp, perchè non usi prprio il sistema per non salvare e non caricare l'immagine?

EDIT

salvando l'immagine del ramdisk su disco meccanico comunque le prestazioni del ramdisk restano le stesse (..tutto sommato soddisfacenti.. ), ma cambiano i tempi di avvio e di arresto del sistema, visto che dovrà leggere e salvare l'immagine su disco meccanico..
Quoto al 100%

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
si anche.. ma alla fine comunque non avresti nessun vantaggio salvando l'immagine.. anzi, in più non salvando l'immagine hai il ramdisk vuoto ad ogni avvio e quindi non avrai files inutili che si accumulano.. senza bisogno di far pulizie..

il backup anche se su hdd per me hai fatto ugualmente bene a disattivarlo visto che nel nostro caso non serve, e raddoppierebbe il tempo che ci mette il pc in fase di avvio e arresto per caricare e salvare l'immagine..

dico raddoppierebbe perchè l'immagine poi non viene neanche gestita bene, come ho detto prima se fai il ramdisk di 4gb l'immaigne è 4gb, anche se il ramdisk dell'immagine è vuoto.. uguale anche per il backup, che sarà anche lui di 4gb
Infatti dovrebbero implementare una sorta di compressione in modo da salvare solo i dati realmente residenti sul RamDisk. Chissà se altri software analoghi si comportano così...


Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dovrebbe essere un bug che riguarda tutti i modelli, se ho capito bene.

Considera che 5000 ore di contatore di accensione indicate dallo SMART, significa averlo tenuto sempre in funzione dall'acquisto fino ad oggi (sono 208 giorni, significa da metà giugno, l'M4 ha debuttato intorno ad aprile).

Ecco perchè non se ne è accorto nessuno fino ad ora
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il bug è un "contatore impazzito" delle ore di accensione.
Non particolarmente grave.
C'è di peggio (anche sul Crucial stesso come su tutti gli ssd con controller Marvell).
Allora avevo letto male avevo capito che causasse reboot ogni ora dope le fatidiche 5000... se è solo il contatore avoglia che c'è di peggio! Basta comprarsi un Vertex3 e li si che ti diverti!!

@TUTTI: Nun spammate i CMark dei RamDisk sennò ve faccio troncà le manine da un mod!!!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 07-01-2012 alle 12:57.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso