Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Si ma, come dovresti sapere prima di scrivere questa cosa, la D3x è l'ammiraglia da studio, fatta per lavorare a bassi ISO e con una nitidezza quasi a livello di discreto medioformato.
|
si...e allora?? non la dobbiamo considerare solo perchè è una macchina da studio??
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Fino alla D4 tutte le ammiraglie o professionali Nikon FX (D3, D700 e D3s) erano a 12MPx.
|
ma è anche l'unica generazione di reflex nikon FX mai prodotta, con un solo punto è un "pochino" difficile tracciare una retta
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Non parliamo invece dei modelli Canon di fascia media e bassa sopra ai 20MPx, con sensore APS-C!!!
|
ma infatti nessuno ne voleva parlare...e cmq quali sarebbero le reflex di fascia bassa al di sopra dei 20mpx??
1100D=12mpx - 600D=18mpx - 60D=18mpx - 7D=18mpx
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Rinnovo dunque quanto scritto sopra, meno male che anche Canon si è adattata a restare con i MPx per terra e a far salire la qualità ad alti ISO.
|
rinnovo quanto detto sopra, dire che ANCHE canon ha fatto una cosa significa dire che l'ha fatta pure nikon...e al momento non ci sono elementi per affermare che nikon abbia rinunciato alla corsa ai megapixel