View Single Post
Old 06-01-2012, 14:10   #55
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12827
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo me la soluzione più logica è quella di fornire i dischi di ripristino come è stato sempre fatto fino a qualche anno fa.
Si ma non devi perdere di vista il perché quella soluzione è stata dismessa: per l'OEM rappresenta un costo aggiuntivo, e volendo potremmo anche vederla anche in chiave ecologica, perché si risparmia un bel po' di energia, plastica e quant'altro per fare i DVD.

Ripeto: la soluzione ideale è che la partizione di ripristino continui ovviamente ad esserci, ma anche che l'OEM dia la possibilità di scaricare la copia legittima in caso di problemi al disco.

Inserisco il codice seriale del prodotto (non di Windows) e mi scarico la versione di Windows con lo stesso seriale presente sull'etichetta del PC.

In questo modo non ci sarebbe neanche il problema di scaricare illegittimamente la copia per usarla su un altro PC in quanto quella copia risulterebbe attivata e funzionante solo sul PC giusto.

Comunque è di questi giorni l'approfondimento in merito al fatto che Windows 8 supporterà nativamente il ripristino e la riconfigurazione del SO, cosa che se fatta bene potrebbe rendere totalmente inutile questo tipo di supporti.

Il massimo sarebbe avere Windows base in una EEPROM (solo che sarebbe un po' troppo grossa) .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1