bhe direi che sony è a un passo dal lasciare il mercato portatili. non è che per nintendo sia tutto rose e fiori, ma il loro atteggiamento aggressivo sul prezzo del 3ds era un modo per pagare di tasca loro la predominanza sul settore portatile. da un lato per il consumatore è buono, ma nintendo alla lunga reggerà il gioco a cui ha sempre detto di non voler partecipare (vendere le console sottocosto) quando a dettare queste regole era sony?
ero molto in dubbio su vita quando ancora non aveva un nome, ma quando ho visto le prime indecisioni sulle vendite del 3ds ho pensato che forse mi sbagliavo. aspettiamo che esca in tutto il mondo ma mi faccio poche illusioni ormai, questo mercato per le console storiche si sta assottigliando a favore di altri dispositivi e non c'è posto per molti competitor IMHO.
MS fa bene a tenersi alla larga da questo settore, psp ha sontribuito al rosso di sony nel periodo dopo il lancio della ps3 a causa della mancanza di vendite nel software. vita potrebbe costituire un altro costo o profitto minimo. secondo me in questo caso più che togliere 100 euro dal prezzo gli conviene renderla piratabile al 100% e chiudere il progetto velocemente senza trascinarselo dietro cadavere. tutte considerazioni premature lo so
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
|