View Single Post
Old 05-01-2012, 15:38   #23
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
Aggiungo altre due schede:

Bifferboard
Non sono un fan di x86 (anzi) ma questa la segnalo per non farci mancare nulla. Si tratta di un minicomputer basato su un SoC prodotto dalla RDC di taiwan. É compatibile con il 486 e non ha FPU.
Consuma meno di 1 watt. Come la raspberry ha ethernet e due usb2, ma al contrario di quest ultima ogni porta con il suo transciever indipendente!

mini2440
Questa la segnalo perché c'é in giro ormai da qualche anno e si é sviluppata un grande cummunity intorno. É abbastanza limitata rispetto alla raspberry: arm9, usb 1.1 e fast ethernet peró ha molti piú GPIOs e ben 4 uart.
Grazie delle info, non conoscevo nessuna delle due

Per il discorso X86: anche io sono un amante dei RISC, siano essi ARM o MIPS, x86 purtroppo deve portarsi dietro un bagaglio di porcherie che lo rendono estremamente complesso e affamato. D'altro canto è anche vero che aumentando le prestazioni (e le connessioni) di queste bestioline ne aumentano i consumi di parecchio.

Detto questo ciò che io voglio non deve essere obbligatoriamente ARM, sono completamente agnostico sotto questo punto di vista, l'unica cosa che mi interessa è l'efficienza, deve consumare obbligatoriamente sotto i 10 W in idle, avere almeno 2 NIC e 2 SATA per fare raid. Vedremo cosa porterà l'arrivo di Windows 8, per ora non c'è nulla che mi soddisfi (a prezzi umani)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso