Quote:
Originariamente inviato da calabar
@AceGranger
Nell'articolo parla di dischi commercializzati, sicuro che siano stati forniti gratuitamente?
Anche perchè in questo caso microsoft potrebbe avere una bella percentuale di "gratis" che nessuno credo le rifiuterebbe! 
|
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ciao,
leggendo il bollettino Microsoft pare che i CD di ripristino venissero venduti, e non distribuiti gratuitamente:
"READING, England, and REDMOND, Wash. — Jan. 4, 2012 — Microsoft Corp. today issued proceedings against Comet Group PLC for allegedly creating and selling more than 94,000 sets of counterfeit Windows Vista and Windows XP recovery CDs. The alleged counterfeits were sold to customers who had purchased Windows-loaded PCs and laptops."
In caso di vendita direi che Microsoft ha pienamente ragione; se invece i CD erano davvero distribuiti gratuitamente allora è un altro paio di maniche.
Ciao. 
|
http://www.tomshw.it/cont/news/micro...s/35240/1.html
magari ho inteso male io, ma "regalavano" i CD a chi acquistava da loro un computer; lo davano in bundle per "gentilezza", visto che i produttori in quel periodo avevano iniziato a non darli piu con i computer. Non credo che applicassero un sovrapprezzo...
Microsoft vuole ovviamente i soldi perchè per poter creare i dischi di ripristino ci sarebbero le licenze