Quote:
Originariamente inviato da m3talm0rph
mamma mia che aliasing 
|
Su serio, l'ho iniziato su un 21" CRT per poi passare ad un 42" LCD FullHD...
I primi 2 giorni sono stati traumatici, l'aliasing era troppo fastidioso!
Poi ci ho fatto l'abitudine, Zelda è sempre Zelda, anche se questo SS si distacca dai precedenti.
Mi ritrovo con quanto detto nella recensione, l'impressione è che sia stato ricalibrato sulla tipica utenza Wii (più casual e magari meno avvezza alle meccaniche classiche di Zelda), rendendolo più semplice nell'esplorazione, dungeon più corti e più lineari (la frustrazione di esplorare JabuJabu in OoT è ben lontana) ed un eccessivo backtracking: di fatto sono solo 3 le aree principali, più Skyloft, qualche isoletta nel cielo e qualche area secondaria (nel senso che si visiterà giusto una volta) sulla terra.
Tutto questo aiuta sicuramente a donare al casual player una senzazione di familiarità ed accoglienza durante il gioco, ma diminuisce sensibilmente la senzazione di esplorazione.
Sinceramente non ho avuto grossi problemi nel comandare i Loftwing, ho faticato di più con il direzionare i colpi della spada, e tutt'ora non sempre ottengo il risultato voluto.
Nota tecnica: Ho notato che il motion plus tende a decalibrarsi spesso, si nota tantissimo quando si usano strumenti che richiedono il puntamento come la Gust Bell (che non è una novità essendo presente già in Wind Waker e Minish Cap). Si richiedono frequenti calibrazioni (anche più di due durante una sessione di gioco di un paio di ore), in più sembra che chi usa il Motion Plus accessorio, anzichè il Wiimote Plus con motion integrato, lamenti una precisione minore.
P.S. Da notare che vengono usati i giroscopi anche per il puntamento, non si usa la sensor bar, cosa buona poichè non richiede di puntare in posizioni specifiche ma si può muovere il cursore usando il Wiimote come una specie di mouse 3D.