Discussione: Consiglio Alimentatore
View Single Post
Old 04-01-2012, 15:49   #4
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da lanciafiamme84 Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta io purtroppo non ne capisco per questo ho scritto qui perche sapevo che trovavo qualcuno piu competente di me, io quell'alimentatore l'ho trovato a 39 euro, cmq cerchero quello della corsair che tu mi hai consigliato o qualcosa che si avvicina per caratteristiche grazie di tutto....
PS gli A su 12V quanto dovrebbero essere su per giu per la configurazione io???
per esempio ne ho torvato uno della LC-POWER con Efficiency up to 80%, 550W, +12V1=19A +12V2=19A, con Power rating 522,5W,Peak load 550W

Ecco vedi, quel Peak Load 550W è il valore di picco, che serve a ben poco perchè quello che serve a noi è il valore "continuo".

Lc Power non è una marca tra le più blasonate, per muletti va anche bene, ma io mi orienterei su altro, specie se quell'alimentatore che hai visto fosse questo:

http://www.x86-secret.com/dossier-36...550_Watts.html

Come vedi, con un carico di 400W è durato 4 minuti, significa che l'etichetta non rispetta il valore effettivo, mentre il Corsair citato prima con riesce a tenere 500W circa nonostante l'etichetta riporti 430W.

Diciamo che un buon valore di Ampere sul 12V per una configurazione media (come la tua) è di circa 25A, e ci stai pure largo per futuri upgrade.

Quindi, consiglio spassionato, puoi optare per due scelte:

- Corsair CX430 V2 ~ 40€, che ti garantisce anche una buona possibilità di aggiornamento

- XFX Pro Core 550W ~ 65€ e qui vai tranquillissimo anche con upgrade pesanti
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso