Quote:
Originariamente inviato da Veradun
Sì, è assurdo. Qualcuno sostiene che visto che lo scrivono nella licenza d'uso è così e basta, ma quel qualcuno si scorda che questa è una pratica commerciale lesiva della concorrenza e quindi illegale. Secondo quella stessa logica potrebbero scrivere nella licenza d'uso che un incaricato Apple può presentarsi a casa tua e spararti un colpo in testa, tanto è scritto nella licenza...
Ma Apple ha tanti soldi, e con quelli si può far diventare legale quasi qualunque cosa.
|
MacOS è proprietà Apple e decide di farne ciò che meglio crede.
Quando un utente compra un Mac e lo accende per la prima volta accetta le condizioni di vendita e licenza.
Quello è che assurdo è voler giustificare in tutti i modi l'illegalità, e Apple può decidere eccome se usare un suo prodotto in una determinata maniera è illegale, perché proprietario del software.
Apple vende hardware, al pari di Dell, HP, Asus, Toshiba, Lenovo, Acer e chi più ne ha più ne metta... dove la vedi la lesione della concorrenza?
Se Apple dovesse rilasciare MacOS per PC entrerebbe in un altro mercato, quello del software, e in questo caso si che potrebbe essere un vantaggio per la concorrenza, ma in questo settore.