Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex
per esempio le versioni S e T di i3/5 di oggi come efficienza sono quasi identiche alle versioni standard, cè qualche accorgimento nei consumi del sistema in full questo si ma nel resto dell'attività in idle si comportano in maniera similare
|
Sì, in affetti si parla di 10÷15W, però sarei anche interessato a downvoltare il più possibile mantenendo le frequenze (cosa che faccio sui miei attuali catorci).
Credo che sia pensabile riuscire a rosicchiare anche un 10% di voltaggio o più (le CPU che ho avuto per le mani sostenevano tutte un 7÷8% di downvolt).
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex
se devi recuperare un disco IDE melgio avere il connettore già sulla scheda madre
|
Eh, lo so, lo so, ma trovarne una che supporti sicuramente il VT-d e che abbia pure almeno una IDE non è facile...
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex
hai pensato ad un ssd?
|
Sì, ma sono un po' frenato dalle pare mentali su durata ed accorgimenti di impostazioni e dal costo ulteriore (già il fatto di investire mille euro per una macchina piuttosto scarna e sbilanciata mi fa un po' pensare).
Valuterò senz'altro meglio la cosa all'apparire dei nuovi i7.
Grazie per la conferma sul Samurai.