il divario che esiste in quel paese tra' ricchi e poveri e' enorme; e' come se dei 60 milioni di abitanti italiani togliamo i 50 che sono nel mezzo; rimangfono solo ricchissimi e poverissimi.
Stranamente tutti i politici sono, come sempre ricchissimi, e promulgano leggi che li possano far arricchire ancora di piu'.
quello che non si dice e' che in bielorussia, per aprire un'azienda,c'e' molta burocrazia;
leggete questo http://www.italia-ru.it/forum/2004/11/19/unattivita-commerciale-bielorussia
soprattutto quando dice che lo stato puo' pretendere di entrare a far parte delle grandi societa'.... e la corruzione e' ancora piu' alta di quella italiana degli anni '80.
il link dell'ex premier e' meglio espletato in questa pagina:
http://www.italy-belarus.com/index.php?page=news
che centra poco con questa storia o con il rosicchiamento dei diritti individuali, molto di piu' sulla consuetudine delle "mani in pasta" dei politicanti.
|