View Single Post
Old 29-12-2011, 14:02   #11
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da miky009 Guarda i messaggi
la differenza di pacchetti si fa sentire molto con un utilizzo normale del notebook?(per fini più particolari, tipo utilizzo di matlab e programmi simili utilizzerei comunque windows)
"Utilizzo normale" non vuol dire niente.
10000 e più pacchetti (questo significa il "circa un terzo di Debian") sono più che sufficienti per quasi ogni attività possa venire in mente, al massimo può non esserci qualche cosa estremamente di nicchia (oltre, ovviamente, alla roba specifica per Debian/*buntu).
E' anche vero, però, che utilizzare una derivata Gentoo (distro nata con l'idea di essere compilata ad hoc per le esigenze dell'utente) senza compilare nulla è un po' come bestemmiare in chiesa
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso