Un immagine CD (non avviabile) crea delle copie esatte di dati, in un unico file ma che racchiude la stessa struttura dei file originali.
Esempio puoi creare un immagine di un cd audio o una copia di bk di un hdd, hai un unico file ma una volta 'montata' l' immagine vedi la struttura originaria dei file.
Un immagine CD avviabile, di solito contiene programmi per svolgere delle operazioni, tipo l'installazione di un sistema operativo o test diagnostici sull' hw. Indipendentemente dal SO installato.
Quindi oltre ad un discorso 'fisico', infatti per essere avviabile l' immagine deve avere anche i file che permettono il boot della macchina, cambia anche la funzione.
|