View Single Post
Old 21-12-2011, 13:09   #11
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da akkressor Guarda i messaggi
scusate una domanda da ignorante:
non ho tanto capito che senso ha mettere le gpu integrate nella cpu. Io ho una scheda madre con già una scheda video integrata e per navigare va benissimo. La gpu integrata la vedrei bene per i pc da ufficio, ma allora che senso ha fare cpu a 3GHz con scheda video integrata??? Non ho capito a quale fetta di mercato potrebbero interessera queste soluzioni...altra domanda ignorantissima: come si sfrutta la gpu integrata nella cpu??? cioè bisogna collegare qualche cavo o fa tutto da sola. grazie.
Una volta inserivano la gpu nella mobo, da qualche anno la mettono in alcune cpu.
Cosa serve? A ridurre i consumi per chi non e' alla ricerca di prestazione alte sul lato video.
Se vai su intel, hai cpu al top e gpu mediocre ( bene per tutto tranne che per i giochi ). Se vai su amd hai cpu appena discreta e gpu discreta ( bene per tutto e ci si puo' anche giocare. Come cpu ovviamente e' inferiore a intel ma come gpu nettamente meglio ).
Ovviamente una vga dedicata ha prestazioni migliori, ma anche consumi maggiori.
Ottimi i nuovo pc-netbook dove si possono avere entrambe, sfruttare la gpu la vga discreta solo in caso di potenza necessaria.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1