Quote:
Originariamente inviato da unguitar
ti chiedo un pò di pazienza perchè vorrei capire bene come procedere.
Da quello che scrivi capisco che: - Zonealarm và disinstallato
- Devo usare Comodo solo come Firewall e non come antivirus. Quindi dovrei disinstallare Comodo antivirus ( ci sono ancora problemi nel farlo ? questa estate non ero riuscito) ed installare Comodo firewall
- Devo installare un antivirus diverso da Comodo ( Avira mi sembra buono e leggero)
grazie e scusa per la poca praticità,
Luca
|
allora per prima cosa prenditi una mezzoretta quando puoi e studiati bene la pagina 1 qui, per capire bene cosa fa e come è la suite di Comodo e suoi avvisi perchè venendo tu da ZA che è uguale al nulla, ti troverai con decine di avvisi a video all'inizio, quindi devi in un certo senso prepararti psicologicamente :-)
E' solo i primi giorni poi si familiarizza e si proverà un senso di controllo sul pc e sicurezza che non ha paragoni, una volta dati gli ok col ricorda gli avvisi saranno pochissimi e solo se aggiorni o installi qualche programma, non rompe più vedrai.
per disinstallare i software di sicurezza occorre per prima cosa disattivarli, se non si fa ciò insorgono problemi poichè detti software si autoproteggono contro virus che li stoppano.
quindi ferma il realtime, disattiva per tot minuti... insomma per prima cosa ferma i processi. Poi scarica Innovative solution AdvUninstaller free
http://www.innovative-sol.com/uninst...free/index.htm
da quello disinstalli i vari programmi, lui userà il disinstallatore proprietario dei singoli programmi ma in + una volta fatto (se i singoli uninstaler chiedono di riavviare tu dici no) lui farà una scansione alla ricerca dei residui e li mostrerà, tu li selezioni e gli dici di eliminarli e via, pulizia del registro fatta
poi installi cis completo se vuoi la suite comprensiva di AV (che come detto pagine fa è scarso, ma ha il pregio che tu lo usavi già quindi lo conosci) oppure installi solo FW e Defence e per AV ti rivolgi verso Avira (che se lo installi ti dice che cis è incompatibile ma è solo una informazione, in realtà procedi e va a buon fine) o avast che è molto più leggero