Quote:
Originariamente inviato da Slavin
Salve a tutti... dovrei assembra un PC gaming ad un amico ma ormai sono lontano dal mondo PC da troppo tempo e non ci capisco più niente
diciamo che fino ad ora mi sono fatto qualche idea ma ci sono cose che proprio non capisco...
1) Quanto conviene prendere un case con alimentatore compreso? voglio dire economicamente conviene ma poi lo svantaggio reale quale sarebbe?
2) Molti forum/siti consigliano questa mobo per un I3 o un I5:
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
ma la reale differenza con una scheda come questa quale sarebbe?
Asus P8H61/USB3 Rev3.0 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 ATX
3) Per quanto riguarda la scheda video una Radeon HD6870 è una scelta ancora attuale? o prendere una 560TI vale i soldi della differenza?
4) Dissipatore... su alcuni siti viene conteggiato come "componente" su altri no... questo perchè viene dato per scontato? o in realtà è compeso nella confezione del processore e in quel caso chi lo consiglia crede che sia comunque meglio sostituirlo?
5) Il tipo ha già di suo (preso dal vecchio PC) un HD 300GB che gli farò tenere (visti i prezzi attuali degli HD) in più ha un HD per PS3 un HD da portatile 7200 RPM da 500gb... è possibile in qualche modo installare in qualche modo questo HD su un desktopo?
6) Un alimentatore da 500W è sufficiente per un PC del genere? o c'è la reale necessità di prendere alimentatori da 600 o 650W?
raga grazie in anticipo per le risposte 
|
1)economicamente conviene. nella realtà no. gli alimentatori forniti di solito sono di scarsa qualità e affidabilità. risciano di farti saltare il pc. ovviamente ci sono le ecezzioni, ma questi case+ali costano 80-100€, quindi fai prima a prenderli separati, visto che spenderesti la stessa cifra
2)la extreme è una mobo per fare overclock, e ti permette di montare 2 o + gpu. monta un chipset (z68) + recente e completo. ha + connessioni
la asus p8h61 è per utilizzi + semplici, niente overclock, una sola gpu. ha un chipset (h61) più "castrato". ha meno connessioni
3)dipende dalla risoluzione a cui vuoi giocare. se parli di fullhd, la gtx560ti va un pò meglio.
comunque a giorni, amd presenterà la nuova serie hd7000
4) con tutti i processori intel e amd viene forito un dissipatore. se si vuole fare overclock, è praticamente obbligatorio cambiarlo con un'altro + prestante.
il dissipatore stock, può essere cambiato per motivi di rumore, cambiandolo con uno + silenzioso
5)sì, l'importante che gli hdd abbiano l'interfaccia sata e non ide. se non lo sai, posta i modelli precisi e te lo diciamo noi
6) sì, un ali da 500w va bene per un pc del genere.
ora tocca a me
budget?
utilizzo pc?
risoluzione monitor?
vuoi fare overclock?
ti serve windows7 e assemblaggio?