View Single Post
Old 15-12-2011, 22:57   #10
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
C'è gente molto più esperta di me che dirà le cose in modo più corretto, comunque con 35 mm in questo caso si intende la lunghezza focale, maggiore sarà tale lunghezza minore sarà l'angolo di campo inquadrato. Considera che la lunghezza focale dell'occhio umano è circa 50 mm, se hai un binocolo vedrai che solitamente c'è una moltiplicazione dove un numero è sempre 50, l'altro moltiplicatore ti dirà gli ingrandimenti che è in grado di fare quel binocolo, se è un 10X50 per esempio è come se un oggetto a 100 metri tu lo vedessi a 10.
Gli obiettivi delle macchine fotografiche possono essere grandangolari ovvero con un angolo di campo molto aperto (senza andare nei fish-eye si arriva sui 10 mm) o tele (con lunghezze focali molto alte, non me nei intendo ma ci sarà roba che passa i 1000 mm qualcuno mi corregga se sbaglio).
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso