Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
grazie gentilissimo
se non è approfittare troppo della tua disponibilità avrei altre domandine (che magari potrebbero interessare anche altri)
1)dalla tua risposta mi sembre di capire che dpo lo switch si possa tornare indietro. Ho controllato i prezzi ed in effetti se è vero che sui libri in italiano si risparmi qualcosa pagando in euro la stessa cosa non si può dire sui libri in inglese...poter switchare da un market all'altro ad libitum sarebbe interessante per acquistare di volta in volta libri in inglese o libri in italiano: esistono dei limiti a questa pratica?
2)andando a vedere il kindle store di amazon.com ho notato che adesso per ogni libro mi appare la possibilità di comprare e trasferire direttamente il libro sul dispositivo con un semplice click via whispernet o wifi...se faccio lo stesso sul market italiano posso sempre acquistare e trasferire il libro con un semplice click ma andando a vedere nelle spiegazioni sembra che la cosa funzioni solo via wifi: è così davvero oppure se ho un kindle 3g posso acquistare via PC dal market italiano e trasferire via whispernet? in altri termini se rimango col device registrato su amazon.com posso sfruttare con questa "gabola" whispernet anche sul market italiano? ammesso che questa pratica sia in sè gratuita (=non paghi costi di connessione) puoi fare una prova con un libro gratuito (es: divina commedia) e dirmi se la cosa funziona? se fuinzionasse sarebbe interessante: si potrebbe navigare lo store americano dal kindleper scaricarsi la preview dei libri...ed acquistare su quello italiano non appena ci si trova davanti ad un PC (o con uno smartphone con connessione internet) per poi vederselo recapitare via whispernet ovunque ci si trovi...insomma non sarebbe proprio come avere l'accesso diretto al market italiano ma ci si avvicinerebbe molto (l'accoppiata smartphone e kindle di fatto permetterebbe di bypassare qualsiasi limitazione)
grazie ancora 
|
Per quanto riguarda il 3G non ne ho idea, io ho la versione solo WiFi.
Comunque non è il Kindle (intesto come dispositivo) ad essere registrato all'amazon .it piuttosto che .com, ma è proprio il tuo account amazon. Quindi non puoi navigare dal reader sullo store .com e a casa da quello .it. Tuttavia non è un grosso problema perché credo sia possibile fare lo switch a piacimento. Il mio account era inizialmente sul .com, poi di recente l'ho trasferito sul .it, e ora che è arrivato il kindle è di nuovo sul .com. I libri che ho comprato in entrambi gli store appaiono sul kindle nella cartella in cloud "archived", e possono essere scaricati immediatamente