Quote:
Originariamente inviato da genkydama
[b]Ma che terahertz e petahertz, se i signori che ci propinano i vari windows, office, corel draw e chi piu' ne ha piu' ne metta, si sforzassero di ottimizzare un tantino il codice dei loro mostri da miliardi e miliardi di righe e se nei nostri pc non esistessero tutti quei colli di bottiglia staremmo usando ancora i 486!!! Ma cosi' le ditte non guadagnerebbero miliardi alle spalle dei poveri pazzi come noi che cambiano processore piu' spesso dei calzini. Io ero e sono un pcista incallito, ma poi ho fatto la cavolata (in senso positivo) di acquistare un MAC G4 Titanium 667 mhz (che belli i processori motorola - che geni quelli che qualche annetto addietro diedero vita ad una cosetta chiamata AMIGA!) Vi posso assicurare che e' una gioia per gli occhi veder girare MAC OS X e le sue applicazioni (e senza sfoggio di pippahertz vari, forse i 32 bit andavano abbandonati 10 anni or sono). Quand'e' che le grandi case si decideranno a mettere in vendita qualcosa di buono e non qualcosa di conveniente (per guglielmo cancelli off course!)? Forse quando gli asini voleranno.
|
Sono totalmente daccordo con te, sopratutto su quel gioiello tecnologico di nome AMIGA (ho ancora un 1200 espanso in funzione,hehehe)