Ho windows 7 da quasi un anno e
L'ho dovuto formattare ca 4 volte.
A differenza di xp, non è possibile vedere in explorer la colonna della dimensione delle cartelle.
Quindi ho ca. 6 terabyte e se voglio organizzare i file devo caricare win xp.
Ho avuto il primo crash quando per sbaglio ho impostato lo schermo su una risoluzione non compatibile.
Non ho mai perso così tanto tempo come con win 7
Al momento lo uso per giocare, purtroppo per motivi sconosciuti con giochi con dx11
Il puntatore del mouse punta ca 7 cm in alto a destra di dove veramente vedo la freccia.
Recentemente ho voluto aggiungere due casse e usarne 4. Purtroppo l'audio esce solo da 2 casse. È un problema di realtek con win7, infatti su xp funzionano tutte e 4.
Sui forum di windows i primi post in materia sono stati aperti nel 2009, e microsoft non ha risolto il problema.
Win 7 funziona grazie a win sxs, dentro a questa cartella di ca 12 gigabite ci sono tutte le versioni precedenti di file. Così se qualcosa va storto (con windows è garantito) la soluzione non è programmare meglio il prox windows, no la soluzione sarà per windows di caricare le versioni precedenti dei file. Intanto win 7 +winsxs si mangiano 30 gb di ssd.
Questa è -spero- l'ultima volta che do soldi alla microsoft.
Di per se se calcolo il tempo speso ne avrei comprati un paio di mac, e una dozzina di pc.
Il valore dei mac è nel fatto che funzionano, mentre sui pc l'utente è garantito che ci perde tempo.
Poi non metterei in dubbio il valore di un computer spesso ca. 1 cm. Chi se ne frega dell'hardware, se funziona, se con 2 gb gira. Meglio del mio che con 8gb ram i7 2600k con dual gpu6870 che comunque bisogna lottare per farlo funzionare.
Per quanto concerne il problema dell'audio ho qualche speranza che un tecnico di microsoft veda il topic, finora non hanno fatto proprio nulla. Ed è un problema irrisolto da quando cè win 7....
|