Concludendo:
1 FILM: il film riproduce esattamente i fatti accaduti dopo la testimonianza dei superstiti.
Le riprese finali vengono fatte sul viadotto di Garbareit in Francia, ma il modellino del viadotto riprodotto negli studios, dove fanno vedere il treno che cade riproduce il Cassandra.
Le riprese d'insieme qualche volta inquadrano il Viadotto di Paderno
2 REALTA': I fatti sono accaduti realmente ma tentarono di far passare tutto in sordina e di non fare pubblicità (era periodo di guerra fredda). Mio zio si ricorda bene il disastro sentito alla radio in cui si diceva che nel sud della Polonia è caduto un vecchio ponte con un treno e non c'erano superstiti.
3 L'andamento del fiume, e del reticolo stradale corrisponde esattamente alla zona del Solinske Jezzero, la strada, la parallela, gli attraversamenti e le gallerie che precedono il ponte (ancora esistenti).
Ho parlato con chi di dovere a Solinske e mi hanno detto che è esistito il viadotto e il fatto è accaduto veramente.
4. Su vecchie carte austro-ungariche sono visibili un'infinità di ferrovie a doppio scartamento, scartamento normale e scartamento ridotto nella galizia polacca
Il tratto dismesso va dal Bivio Oslowa a Korkzowa e da Korkzowa a Lubycza/Lubaczow (passando per Solinske)
5. Una mappa vecchia mostra vecchie ferrovie su solinske. e dal 1915 le due linee sono raccordate.
6. Le progressive chilometriche vengono contate da Solina verso ovest (immagino idem verso est). Segno che la ferrovia è stata costruita in due tronconi facendo il viadotto successivamente.
Ultima modifica di luco813 : 19-07-2014 alle 15:48.
|