Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90
In parole povere, quale dici che andrebbe di + tra i due menzionati?
|
hai appena aperto il vaso di pandora...
diciamo che gran parte del mercato super-enterprise (per lo piú banche) é java, mentre .net é molto diffuso in altre regioni del mercato.
Diciamo che, per farla breve, a mio modo di vedere: Java é molto diffuso e si basa moltissimo sulla community che realizza alcune delle librerie migliori che possano esistere (per ogni problema hai tantissime opzioni). Peró, almeno fino ad ora, lo sviluppo della piattaforma vera e propria é stato molto lento, soprattutto a causa del mantra della backwards compatibility.
.NET al contrario é piú "recente", ha uno sviluppo che é fortemente indirizzato da microsoft (microsoft rilascia nuove versioni del compilatore per c# e vb.net e la community inserisce le nuove features nelle librerie). Ci tengo a precisare che la community open source, sebbene non sia grande quanto quella java, esiste ed é molto florida. quindi, da un lato hai il vantaggio di avere librerie molto moderne, dall'altro non hai la stessa ricchezza che esiste in java.
Inoltre esistono molti port di librerie java in .net. alcuni port sono line-by-line (come Lucene.Net) altri sono "funzionali" ma utilizzano le mille mila cose offerte da .NET che Java neanche si sogna.