Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
mmmm direi che il contrasto peggiora con il backlight e l'utilizzo di cristalli liquidi. il punto di forza degli oled era appunto al possibilità di spegnere ogni singolo pixel creando un nero "vero". a me non convince questa tecnologia, tanto meno il mirino non ottico.
|
se vedi, lo strato oled si trova tra anodo e catodo in serie con lo strato led, quindi il campo elettrico, oltre che orientare lo strato led, eccita anche lo strato oled sottostante, quindi ritengo, se ho en inteso, che sia uno schermo con illuminazione "per pixel" ma non discreta, continua, in modo da non avere "quadretti bianchi" dietro la matrice led, ma "aree luminose" di intensità variabile e non con bordi precisissimi in modo da avere una resa naturale.
EDIT. no lo strato LCD non esiste, è uno strato oled con davanti un fitlro bayer, per intenderci è il contrario di un sensore fotografico. Allora è certamente così, i dingoli "fotodiodi" oled bianchi vengono modulati ed il filtro scolorato si limita a dargli il colore.