Quote:
Originariamente inviato da Glasses
a parte che quella frase è assolutamente veritiera, essere contrari ai DRM non è da pirati, è solo da gente a cui piace usare i 2 neuroni che ha in testa.
|
quindi mi stai dicendo che non uso i neuroni? L'hai letto il regolamento del forum prima di postare?
Quote:
Originariamente inviato da Glasses
Non disincentivano la copia, anzi, la incitano. Perché mai pagare per avere un prodotto con attivazioni limitate, con routines che agiscono da spyware o che richiedono connessioni permanenti (metti che tra 10 anni voglio giocare ad AC2, chi mi assicura che Ubisoft esista ancora e che i server siano ancora lì?). La copia pirata non costa nulla, non ha limitazioni e non rischia di scadere nel tempo. Ma d'altronde, come ho già linkato, Ubisoft ne sa qualcosa.
http://www.pcgamer.com/2011/10/07/op...ath-of-reason/
|
copiare è ILLEGALE oltreché IMMORALE. La tua è apologia di pirateria.
Se il PROPRIETARIO del prodotto d'intelletto decide che devi installarlo solo sottostando a determinati vincoli, e ritieni che questi vincoli siano ingiusti, puoi esercitare il tuo diritto di consumatore NON ACQUISTANDO il prodotto.
Quote:
Originariamente inviato da Glasses
questa è da incorniciare. Vallo a dire al numero spropositato di persone i cui giochi non si attivano o che hanno bruciato le 3 installazioni massime, o a cui il DRM always-online ha rovinato l'esperienza di gioco. I publisher non hanno rimborsato nessuno. MAI.
|
fonte: topo gigio?
poi se intendi dire che qui in italia beccarsi un rimborso è difficilissimo sono d'accordo, ma è colpa della legislazione carente, nonché della rassegnazione di chi pensa siano "pochi spiccioli" e non valga la pena fare casino. Meglio rompere illegalmente i DRM (illegale ANCHE se si è acquistato il gioco). Chissenefrega della legge....
La verità è che la gente cerca sempre scorciatoie, e in italia questa cosa è ancora più vera che negli altri paesi!
Quote:
Originariamente inviato da Glasses
non dubito che in principio l'idea di rinsaldare la protezione fosse buona, ma è ovvio che sono andati troppo oltre. Al giorno d'oggi, il DRM punisce severamente UNICAMENTE l'utente pagante, mentre il pirata aspetta comodamente 24 o 48 ore e si gode la sua copia pulita da schifezze, perfettamente funzionante e durevole nel tempo. Questa è la situazione inaccettabile a cui siamo giunti grazie ai DRM. E il fatto che esista pure gente che li supporta come te è assai triste.
|
Pulita da schifezze? Ma se ogni prodotto o gioco craccato va scandito con antivirus per almeno un mese! Talvolta ci sono dentro robe come zero day virus, che l'utente comune pensa di stare al sicuro per via del norton craccato, e invece ti entra il mondo dei crackers nel tuo pc... poi scandisci il gioco dopo 3 mesi e scopri che conteneva un virus, sorpresa!
I DRM sono L'UNICO modo per controbattere la pirateria, e l'unico modo per combattere i DRM non funzionanti è ESERCITARE il proprio diritto di GARANZIA.
Se cercate scorciatoie, o se le giustificate, non lamentatevi che i DRM diventino sempre più aggressivi.