View Single Post
Old 29-11-2011, 21:12   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
che gli Atom siano pressochè fermi prestazionalmente non direi...non corrono quanto gli altri processori ma almeno il doppio di prestazioni del primo N270 la hanno raggiunte.

cmq lo scopo di intel non è la prestazioni su Atom ma i consumi che gli consentono di portare x86 negli spazi ove ora primeggia ARM...
e scusate se il confronto è ridicolo ma un Atom da 3,5W è un miracolo tecnologico contando che le sue prestazioni sono come minimo 4 volte un ARM Cortex A9 a 2GHz che consuma 1,9W.
in base hai confronti fatti tra ARM cortex A8 a 500MHz e Atom N270 a 1,6GHz si era alla pari come operatività ma con consumi chiaramente sproporzionati per Atom, ora il tutto si assottiglia e le differenze sulle nuove generazioni di Atom porteranno alcuni vantaggi rispetto ad ARM...in molti casi cmq è il sistema operativo che migliora la resa e resta l'attesa del buon Windows 8; adesso è un po' difficile stabilire chi vince tra Atom e ARM parlando di operatività!
Non sono molto d'accordo su quanto hai scritto, ma tant'è ..


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Assolutamente sì, ma va anche bene a Intel!

Forse molti non hanno ben compreso che gli ATOM per Intel sono il fondo del barile, possono raschiare quanto vogliono, ma non possono né vogliono fare uscire qualcos'altro.

D'altronde se uno vuole un PC "vero" si compra gli ultra-low-power che consumano poco uguale, ma hanno prezzi e prestazioni 3 volte maggiori.

ATOM è e resterà la CPU low-budget su cui Intel vuole massimizzare i margini e venderla solo a chi non si può permettere di meglio.
Hai semplicemente ragione
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1