View Single Post
Old 29-11-2011, 08:51   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il problema della piattaforma Android (rispetto a quella di iPhone o iPad) è che l'hardware è molto eterogeneo, un po' come avviene con i PC.
Qaundo si programma per una console si sa esattamente quale sarà l'hardware sul quale girerà un determinato software, idem per i prodotti Apple (sono poche le versioni in giro, principalmente la diffferenza sta nella capienza del supporto). Con Android, invece, ci sono un sacco di dispositivi e non tutti in grado di far girare determinati programmi.
il problema non si porrebbe con un sistema di certificazioni, dando i costi delle certificazioni a carico dei produttori. Loro sono interessati a incrementare il parco sw, quindi hanno tutto l'interesse a verificare che le applicazioni girino correttamente sui terminali di punta.
Chiaramente questo costo sarà differente a seconda della complicazione, voglio dire, per provare la compatibilità un wp7 phone ci vorrà poco, per un ios phone, quasi niente, mentre per ogni android bisognerà fare prove specifiche.
Eventualmente questo costo può essere ribaltato sugli utenti, sicché un app per android venga a costare qualcosa in più delle controparti più semplici da testare.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1