View Single Post
Old 28-11-2011, 14:35   #17
Mastino76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
Si infatti anch io ne ho letto molto bene del mirino di g2/gh2, che si differenzia parecchio da quello che si compra invece a parte sulla serie gf o olympus, l evf appunto.
Alla fine comunque ho optato per la nikon d5000. Più che altro perché mi sono reso conto che, avendo 2 gatti e un cane, faccio spesso fotografie in movimento e in interno.. E in vacanza o altre occasioni mi piace fare foto di sera, senza flash in esterno. Inoltre anche la panasonic necessita di borsa apposita! Magari Un po' più piccola ma sempre una borsa ti devi portare.. Più 2 obbiettivi.. Ora certo, ci sono i pancake, ma costano molto... Insomma ho speso 15 euro in meno ma ho perso uno zoom spero di trovarmici bene..
Poi è anni che voglio prenderla e poi desisto o scelgo altro.. Comunque la vecchia pana fz28 è stata ottima e, nonostante il piccolo sensore,mi ha dato diverse soddisfazioni con la giusta luce.. D altra parte montava un Leica 27 417 mm equivalente con una grande f 2.8 - 4!!

Ritengo comunque che queste macchine, le mirrorless, mangeranno in futuro un po' di mercato alle reflex entry, poiché le prestazioni sono simili a macchine di una generazione fa tipo d3000 o 1000d, con qualità costruttiva migliore e funzioni maggiori però.

Ora via alla ricerca di uno zoom tipo il 55 200 e poi del 50ino fisso!

N.b. Per lo zoom meglio il classico nikon o tamron e sigma si possono usare?? Poi lo stabilizzatore è indispensabile?? ..ma una volta fino a pochi anni fa, come facevano gli amatori?? Tutti con cavalletto..??
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti:
Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87

Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc

Ultima modifica di Mastino76 : 28-11-2011 alle 14:39. Motivo: Aggiunta
Mastino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso