Quote:
Originariamente inviato da torgianf
la 7d compatta ? le ottiche nikon migliori ? quali ? i kit base o le ottiche da 2000 e passa euro ? no perche' a ragionare di luoghi comuni, le ottiche canon fanno schifo perche' il ciofegon, aka 18 55 liscio, e' uno dei peggiori obiettivi degli ultimi anni....
sarebbe anche ora di fare un ulteriore passo, e mettere l' occhio in un mirino elettronico serio una buona volta, io l' ho fatto e il paragone con un pentaprisma serio tipo quello della mia k5 e' fattibilissimo
|
rispetto alle ottiche panasonic, le nikkor sono ben più rodate e da quel che ho visto funzionano meglio...ci mancherebbe che ragiono per luoghi comuni

io parlavo in generale...per dire, il 18-55 VR nikkor per quello che costa fa una bella figura e in genere quelle altre che ho visto mi son sembrate sempre valide, poi anche parlando con altra gente mi hanno confermato che è una buona marca. ciò non toglie che le panasonic nel loro piccolo possano andar bene. così come le ottiche canon che secondo me si equivalgono con le nikkor. la 7D l'ho vista in mano ad un ragazzo l'altra sera e non mi sembrava così ingombrante (certo, la mia D5100 è più compatta, quello sì)...ne ho viste di più grosse. senz'altro i mirini elettronici col passar del tempo saranno sempre più simili al pentaprisma e magari qualche altra futura reflex entry level potrebbe adottarlo e non mi meraviglia che ce ne sia già qualcuno che possa mettere in discussione quello della k5.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81
Il pentapriSma occupa e pesa di più, per questo nelle entry level per contenere peso, ingombri e costo, mettono il pentaspecchio.
Metterlo nella 5100 significava "toglierla" dalla categoria entry level e metterla in una più evoluta dove ci sono già d300s e d7000 a spintonarsi tra loro
|
stai per caso intendendo fra le righe che a qualità fotografca o di sensore la mia D5100 può paragonarsi anche ad una D300s?