Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
non sono d'accordo, le economie di scala sugli ssd sono possibili solo fino a un certo punto.
La materia prima sono le nand di qualità, e quelle hanno un costo ad unità.
I costi si ridurranno solo con affinamenti della tecnologia produttiva, o con la creazione di nuove linee produttive (nuove fabbriche).
Quindi il timore di comets è perfettamente fondato.
|
Bhè, per la fascia alta del mercato hai sicuramente ragione, ma credo che il mercato a cui faccia riferimento Kingston quando parla di 1$/GB non sia quello di fascia alta, quindi non si parla di nand di elevata qualità e di conseguenza di difficile reperimento. E' normale che una tecnologia recente entri sul mercato solo per la fascia alta e per gli early adopters ed è esattamente la condizione in cui ci troviamo ora, ma una volta che il prodotto comincia a diffondersi l'innovazione passa dal prodotto al processo produttivo, ed è esattamente ciò che OCZ e Kingston stanno facendo. Inoltre il mercato PC non è particolarmente in crescita, specialmente ora, quindi non credo ci saranno problemi sul lato materie prime. Inoltre lessi un articolo a febbraio (
http://www.eetimes.com/electronics-n...to--collapse--) in cui dicevano che molte aziende stanno installando capacità produttiva in vista della crescita di domanda. Secondo questo analista addirittura si tratterebbe di capacità in eccesso, ma non sono del tutto d'accordo su questo. In ogni caso sarà interessante scoprirlo, ci risentiamo ad aprile e vediamo com'è andata se vuoi