Anche se totalmente OT, concordo con Cronos: non so se ATI e nVidia guadagnino con i loro chipset venduti su console, ma sicuramente non guadagnano con schede da 400 o 300 Euro.
Guarda caso, AMD è da anni che si sta buttando su Fusion, ovvero l'integrazione GPU + CPU. Intel domina il mercato con le sue integrate e anche lei si è buttata su GPU + CPU da anni. nVidia, qualche anno fa, era data dagli analisti in seria difficoltà perchè l'unico competitor ad esser tagliato fuori da questo settore non avendo una CPU su cui integrare le proprie soluzioni.
Si è salvata con un triplo salto mortale carpiato grazie a Tegra -quindi ARM- e all'esplosione di smartphone e tablet -quindi grazie Apple che hai creato un mercato e salvato il sedere a nVidia

-. Tra l'altro di questi giorni la notizia che Apple torna ad nVidia per equipaggiare il comparto grafico dei suoi MacBook. Ora sta addirittura progettando una futura soluzione CPU + GPU x86.
I PC che vendono a badilate sono quelli dei centri commerciali: fino a ieri montavano schede da 40 Euro, sia ATI che nVidia, oggi iniziano a montare Llano o HD2000 o 3000. Mai vista una GTX560Ti o 6950 da Mediamondo e affini. Senza parlare di notebook e netbook in cui Intel domina incontrastata. E già il futuro imminente è Trinity per AMD, Ivy Bridge con le nuove soluzioni integrate per Intel. E guarda caso AMD è pronta a farr uscire le HD7000, che altro non sono se non rebrand di vecchiume. Ci sarà un motivo per cui ATI e nVidia ad ogni giro piazzano rebrand su rebrand di schede di fascia bassa.