View Single Post
Old 24-11-2011, 19:51   #1139
Marilli
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Come sarebbe? Dalle specifiche c'è scritto che quel programma funziona anche con un ATOM...l'i5 montato su questo portatile non è nemmeno un ULV...andrà si e no 1000 volte più veloce di un ATOM!!!
Forse sono in ritardo con la risposta (non mi arrivano le notifiche dei nuovi post nonostante sia iscritto alla discussione...mah...) comunque io fossi in te cercherei qualche bella offerta sull' i5 che, per i tuoi usi, ti durerà comunque il tempo che durerà (4 anni sono tantini secondo me, senza manutenzione...).
Se nei prossimi anni pensi che non cambierai le tue abitudini d'uso la configurazione base è più che sufficiente; se anche iniziassi ad usare Photoshop (con le ovvie limitazioni imposte ad esempio dal monitor) non avresti comunque problemi.
Se la questione è "ma l'i7 fa figo" allora prendi l'i7 se vuoi fare la sborona con le amiche (è una battuta nè, detta in simpatia )...
Il tutto dipende poi da quanto sei disposta a spendere adesso e in futuro. Io prenderei l'i5, risparmiando i soldi del processore per investirli magari nella RAM che con 20 € può essere raddoppiata...certo ora non ti servirebbe nemmeno quella...ma visto il costo ne vale forse la pena, più del processore...e penserei magari al passaggio ad un SSD nel prossimo futuro quando scenderanno i prezzi, anche se la sostituzione è un po' rognosa.
My opinion .
Grazie mille per la risposta!!!! Probabilmente hai ragione sul fatto che per adesso l'i5 mi basta e mi avanza.. (le mie amiche se gli dicessi che ho un i7 mi probabilmente mi chiederebbero se è un colore di rossetto ) il mio era un discorso da un lato meramente economico: con 740 euro l'i5 è pagato troppo forse (nonostante il finanziamento) e la differenza di prezzo con un i7 era davvero molto ridotta. Quindi hai ragionissima quando dici che se trovo un offerta sull'i5 mi conviene (per le esigenze che ho adesso) prendere questo.
Sul discorso della lungimiranza non so: tu dici che 4 anni un portatile così non può durare? Qualcuno giustamente suggeriva che se uscisse un nuovo Os magari potrebbe richiedere specifiche superiori... e visto che c'è così poca differenze di prezzo tra i due modelli è ovvio essere tentati da quello più potente In che senso manutenzione? C'è un modo per farli durare di più?
Sul discorso SSD ho amici che ne parlano malissimo e dicono che sono costose, poco capienti e che quando sono quasi piene (cosa molto probabile visto che sono così piccole) inziano a lavorare a meno del 50% della velocità...in particolari quelle montate sugli air! Però ecco di prima mano non posso dire di averle mai sperimentate..
Cmq grazie mille a tutti dei consigli, prima di spendere una cifra cmq (almeno per me) considerevole mi avete aiutato a valutare i pro e contro!
Marilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso