Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Boh...io vengo da 1366 e quindi questa sarebbe stata la naturale evoluzione per me...ma non mi ha convinto per nulla e con 180€ (sottraendo il ricavato dalla vendita della precedente config.) mi sono fatto la config. in firma in attesa di Ivy.
Comunque giudizio rigorosamente IMHO eh! Per chi necessita di potenza lavorativa ovviamente è tutto un altro discorso 
|
sei passato da 1366 a 1155 per aspettare ivy?

lol
secondo me non è assolutamente sconveniente, è l'aggiornamento a sandy della fascia alta. è quello che ci si aspettava, un processore a 6 core che migliora la piattaforma 1366. è quello che mi aspettavo e quello che cercavo, mentre ivy in uscita a marzo sarà 4 core. per me il prossimo aggiornamento potrebbe essere tra un annetto con ivy-e (e ci sarà qualcuno che dirà: piattaforma sconveniente, perchè tra poco uscirà haswell ahah)
cmq che io sappia non c'è stato nessun ritardo, anzi. la roadmap intel è stata rispettata, a inizio 2011 SB e a fine 2011 SB-E